• No products in the cart.
  /  Amico Bicchiere   /  Storie di successo   /  Sicily Event ed Amico Bicchiere, a tu per tu con Davide Merlino!
Sicily event ed Amicobicchiere

Sicily Event ed Amico Bicchiere, a tu per tu con Davide Merlino!

Chi saremmo noi senza i nostri apprezzati partner e clienti? Niente! Per questo abbiamo deciso di farci raccontare dal loro punto di vista com’è stata l’esperienza con Amico Bicchiere, perché spesso il modo migliore per fare una scelta è prendere ispirazione da chi l’ha già portata a termine con successo, oggi ne parliamo con Sicily Event!

Per la nostra intervista abbiamo parlato con Davide (Resp. Sicily Food Festival e Beer Street).

Davide Merlino, Sicily event

Davide Merlino, Sicily event

 

Ecco cosa ci ha detto:

Ci racconti com’è nato Sicily food festival?

Da buon isolano doc, già in tenera età ho iniziato ad appassionarmi a cucina e tradizioni siciliane. Per cui, insieme a due amici nel 2009 ho avviato uno dei più grandi allevamenti di lumache di Italia gestendone la comunicazione, il marketing e la costumer satisfacion. Questo ruolo mi ha permesso di partecipare a fiere settoriali in Italia e nell’intera Europa e lì ho capito che dovevo fare qualcosa di più per la mia Sicilia.

Così nasce la Sicily Event, azienda con cui organizzo eventi che promuovono prodotti tipici siciliani, dal torrone ai salumi, passando per l’enologia e le birre artigianali, novità per il nostro territorio che sta già riscuotendo grande successo. Tra i nostri eventi la punta di diamante è il SICILY FOOD FESTIVAL, ormai alla sua sesta edizione, nato a Cefalù ma ora itinerante per tutta la Sicilia.

In linea con il rispetto che portiamo al nostro territorio, negli eventi da noi organizzati, si usano sono bicchieri e stoviglie compostabili o da riutilizzare, per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Sicily event

Sicily event a Caltanissetta

 

Domanda di attualità, come state gestendo, nel vostro settore l’emergenza coronavirus?

Quest’anno purtroppo come tutti ci metteremo in pausa, ma non ci fermeremo ed approfitteremo di questo periodo per elaborare nuove idee e fare ricerche sul territorio. Stiamo ad esempio valutando se le nostre competenze organizzative possano collimare con le intenzioni di molti comuni di assegnare le piazze ai locali cittadini, al fine di fare da collettore tra le diverse realtà abituate a lavorare prevalentemente in maniera autonoma all’interno dei loro spazi.

 

Sicily Event ed Amico Bicchiere collaborano da un pò, facciamo un piccolo resoconto?

L’uso dei bicchieri lavabili ha dato una svolta per noi organizzatori in quanto la vendita degli stessi come gadget all’interno del kit ci dà, oltre alla possibilità di risparmiare tonnellate di plastica usa e getta con relativi problemi di smaltimento, la possibilità di avere un rientro non indifferente e di avere statistiche sul venduto. Questo strumento ci ha consentito di sensibilizzare il pubblico al riutilizzo infatti, in molti casi, gli utenti utilizzano lo stesso bicchiere nelle giornate o nelle edizioni successive. In termini di numeri e di tutela per l’ambiente questo rappresenta per noi un grande successo.

Sicily event, beer street Balestrate

Sicily event, beer street Balestrate


Perché molti eventi faticano a capirne il senso?

Perché la vendita di un bicchiere non sempre viene percepito come un bene per l’ambiente, ma si pensa subito alla speculazione dell’organizzazione. L’utilizzo della personalizzazione, però, ci dà modo di dare al cliente un ricordo dell’evento che in gran parte riesce a capire.

 

Quanto può aiutare a migliorare il grado di consapevolezza in merito all’eliminazione della plastica usa e getta?

Quando spieghiamo il motivo dell’utilizzo di tali prodotti, la maggior parte degli utenti riesce a percepire il beneficio apportato all’ambiente e li accetta molto volentieri come alternativa.


Rispetto alle precedenti edizioni, qual è la prima differenza che hai notato con il suo utilizzo?

Ormai per i nostri utenti, il bicchiere brandizzato con il nome della città è simbolo importantissimo, infatti, si spostano per la Sicilia portandosi dietro quello di passate edizioni o di altri nostri eventi.
Alcuni, addirittura, li collezionano!


In termini economici è stato un investimento conveniente?

Si, con la nostra formula di vendita come gadget è stato un ottimo investimento.

Sicily event ed Amicobicchiere

Sicily event ed Amicobicchiere


Quali erano i tuoi timori iniziali? E come li hai risolti?

Il timore iniziale era la quantità da acquistare perché non avendo storico, nei primi eventi avevamo paura di acquistarne troppi, invece è andata proprio all’opposto! Li abbiamo finiti e abbiamo dovuto lavare quelli usati dagli amici e dall’organizzazione per rivenderli!


Pensi che il supporto di Amicobicchiere ti abbia semplificato il processo di utilizzo del bicchiere?

Sì certamente, la consulenza è stata fondamentale per capire meglio certi aspetti della promozione. Collaboriamo insieme da diverse edizioni, Professionali e sempre puntuali negli adempimenti e nelle consegne, mi hanno aiutato a trovare la giusta strategia.


Perché altri street food dovrebbero adottare questo metodo?

Perché funzionale, contro l’inquinamento e, se usato con criterio, perché è un ottimo mezzo di comunicazione. Al termine dell’evento nessun bicchiere è disperso nell’ambiente.

 

Modalità utilizzo Amicobicchiere: i clienti possono acquistare lo start kit che comprende una birra da 0,20 cl + bicchiere + sacca personalizzata dell’evento.

Interessato ad Amico Bicchiere per il tuo evento? Contattaci!

Kudos e tanti ringraziamenti a Davide Merlino e Sicily Event!

Questo post fa parte di una serie di interviste a clienti ed amici, iniziata con Luca Li Voti e Keep On!

Post a Comment

Avvia una chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?