• No products in the cart.
  /  Amico Bicchiere   /  Storie di successo   /  Molly Malone’s, storico pub ed AmicoBicchiere, per una birra in sicurezza!
Cito, Molly Maone's ed AmicoBicchiere

Molly Malone’s, storico pub ed AmicoBicchiere, per una birra in sicurezza!

Chi saremmo noi senza i nostri apprezzati partner e clienti? Niente! Per questo abbiamo deciso di farci raccontare dal loro punto di vista com’è stata l’esperienza con Amico Bicchiere. Perché spesso il modo migliore per fare una scelta è prendere ispirazione da chi l’ha già portata a termine con successo. Oggi ne parliamo con Molly Malone’s!

 

Chiunque, giovane o meno giovane, a Genova e dintorni conosce il Molly Malone’s! Per tutto il ponente questo locale è infatti punto di aggregazione, come dimostrano le 3000 registrazioni di utenti Facebook effettuate in questo pub.

Il Molly Malone’s non è solo il classico pub. Il locale di Cito riesce ad essere sempre attuale, creando eventi ed interesse per i propri clienti, apportando contemporaneamente valore al quartiere di cui il pub fa parte.

Da anni ha iniziato ad integrare alla sua attività tradizionale di pub degli eventi programmati in specifici periodi dell’anno: vigilia di Natale, S.Patrizio a marzo e compleanno del pub ad ottobre (che nel 2019 ha festeggiato i suoi primi 20 anni con una grande festa!).

20 anni al Molly Malone's

20 anni al Molly Malone’s! Tanta birra è passata sotto i ponti!

Eventi che hanno riscosso tantissimo successo, visto che ospitati inizialmente all’interno del locale, si sono trasferiti dopo poco tempo nel dehors e poi, col tempo, il numero crescente di persone ha costretto ad allargare le feste anche nella vicina area dei campetti grazie alla collaborazione del comitato di quartiere.

Allargamento eseguito in totale sicurezza e rispetto delle strutture e del vicinato grazie alla collaborazione con le forze dell’ordine e l’istituzione di un servizio di sicurezza aggiunto.

Stesse accortezze e prudenza che abbiamo scelto di utilizzare per quanto riguarda la riapertura “post Coronavirus”.

Cito (storico titolare e anima del Molly’s) ha infatti deciso di posticipare l’apertura, sacrificando qualche guadagno alla sicurezza degli addetti e dei visitatori.

Cito, Molly Maone's ed AmicoBicchiere

Cito, Molly Malone’s ed AmicoBicchiere! Che trio!

 

Dopo aver studiato al meglio i regolamenti ed applicato tutte le accortezze possibili, il Molly’s ha riaperto finalmente il 3 giugno. Riapertura limitata, riducendo la capienza del locale da 150 a 50 avventori, tutti seduti e con obbligo di prenotazione. É stata inoltre anticipata l’apertura del locale alle 19, in modo da puntare maggiormente sui clienti interessati alla ristorazione.

Ovviamente non “mandiamo via” chi non riesce a sedersi o chi desidera solo una delle nostre buone birre; chi non riesce a sedersi può comunque degustare una birra da asporto!

Birra da asporto rigorosamente con il bicchiere riutilizzabile con cauzione, per garantirci che le zone limitrofe non si riempiano in breve di bicchieri usa e getta. Prima usavamo questi bicchieri solo negli eventi, ma i benefici erano così evidenti che ormai da un anno li usiamo tutte le sere.

Prima passavamo ore a pulire la location. Ora non ci sono bicchieri a terra ma sono nelle case dei nostri clienti che non mancano mai di immortalarli per dimostrare l’affetto ma soprattutto il messaggio di riutilizzo.

I bicchieri di AmicoBicchiere non sono solo contenitori ecologici, ma per noi sono stati veri e propri sistemi di marketing. Abbiamo utilizzato i QRcode impressi sugli stessi per realizzare sondaggi (grazie ad uno di questi ad esempio abbiamo scoperto che la maggioranza dei nostri avventori viene al Molly’s Malone a piedi). Ma non solo, i QR code riportati sui bicchieri sono stati usati per conoscere le preferenze “birrarie” dei nostri clienti. Inoltre abbiamo scoperto molte altre utili informazioni per indirizzare al meglio il nostro lavoro. I QR code ci hanno permesso anche di regalare qualche birra, quindi l’iniziativa è stata doppiamente apprezzata!

Il QRcode di Molly Malone's

Il QRcode di Molly Malone’s

Anche in ottica Coronavirus il QRcode si è mostrato molto utile. Stiamo infatti lavorando per utilizzarlo nella digitalizzazione dei menu. Il QR code diventerà così “il gancio” al menù, che in ossequio alle nuove disposizioni, diverrà solo virtuale.

(Nota di AmicoBicchiere; non si tratta solo di un sistema che indirizza ad una pagina casuale, ma l’accesso ad una piattaforma completa, appositamente studiata e creata per le esigenze dei clienti. Questa piattaforma di proprietà di AmicoBicchiere assicura la privacy e la protezione dei dati degli utenti. Permette all’attività che ne usufruisce lo sfruttamento a fine statistico e commerciale degli stessi. Ad esempio per il Molly Malone’s è stata usata nell’ambito dei festeggiamenti del ventennale. Grazie alla stessa sono state regalate birre, invitato utenti a venire a piedi e raccolto ed erogato molte informazioni utili aggiuntive).

Non solo QRCode e riduzione dei coperti in ottica prevenzione da Coronavirus; abbiamo infatti mantenuto gli addetti alla sicurezza per regolare gli ingressi e messo il dispenser by Timossi Commerciale.

Igienizzante al Molly Malone's

Regole chiare fin dall’ingresso al Molly Malone’s

Per ora ripartiamo cosi, con questi spazi. L’auspicio è quello di utilizzarne altri per accontentare più clienti! La speranza è di recuperare il prima possibile e in maniera degna, la festa di San Patrizio. Serata speciale che per motivi di causa maggiore non abbiamo potuto organizzare!

 

Questo post fa parte di una serie di interviste a clienti ed amici che ringraziamo nuovamente: Luca Li Voti e Keep On, Davide Merlino e Sicily Event, Nicoletta Marzi e Timossi, Benedetto D’Antoni e Ortigia Sound System,  e Leone Manfredini e Terraforma Festival.

 

Post a Comment

Avvia una chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?